sabato 22 marzo 2025

Il problema del diabete in Italia



Roma, 6 marzo 2025 (Agenbio) – In Italia quattro milioni di persone soffrono di diabete. Per questo motivo è stata lanciata una campagna internazionale di sensibilizzazione finalizzata a costruire un linguaggio più consapevole e meno offensivo.

Si chiama ‘Oltre il pregiudizio’ ed è stata promossa da Abbott a livello mondiale. Per quanto riguarda l’Italia, è stata presentata nella Capitale con il patrocinio della Regione Lazio e del Comune di Roma. In città è spuntata un’installazione, un labirinto in pieno centro a due passi dal Parlamento, per ricordare quanto sia pesante lo stigma che accompagna chi ha il diabete.

 Quasi il 70% degli intervistati nella ricerca dichiara che esiste uno stigma, appunto, associato al diabete. E il 40% dice di aver saltato le visite mediche a causa di questo pregiudizio e della vergogna.

 Diventa indispensabile conoscere le parole da utilizzare e quelle da non utilizzare nei confronti di chi combatte questa battaglia, al fine di incoraggiare e non abbattere.

 Frasi come “Che cosa può farti un dolcetto?”, oppure “Solo a guardare mi viene il diabete” sono apparentemente innocue ma possono in realtà fare molto male. (Agenbio)

La scienza è di tutti, è una cosa estremamente democratica, ed è bello che tutti ne possano fruire. 


Nessun commento:

Posta un commento

Perché il COLESTEROLO ha in antipatia il cuore

Il colesterolo, depositandosi sulla parete interna delle arterie e in particolare, delle arterie del cuore determina, la formazione della pl...