Cosa Fare IMMEDIATAMENTE quando si è punti da una vespa
-Allontanati con calma: Allontanati dall'area per evitare di essere
punto di nuovo. Le vespe, a differenza delle api, non muoiono dopo aver punto e
possono farlo più volte.
-Controlla la pelle:
Assicurati che non ci sia il pungiglione. Le vespe di solito non lo lasciano
nella pelle (a differenza delle api). Se però vedi un pungiglione nero,
raschialo via con un'unghia, una carta di credito o un coltellino. (Non usare
pinzette) perché potresti schiacciare la sacca velenifera e iniettare più
veleno.
-Disinfetta la zona: Lava
accuratamente la zona punta con acqua e sapone neutro** per prevenire
infezioni. Puoi anche usare una soluzione disinfettante (come acqua ossigenata
o clorexidina).
-Applica ghiaccio (o acqua
fredda): È il passo più importante per ridurre dolore e gonfiore. Avvolgi del
ghiaccio in un panno (mai a diretto contatto con la pelle) e applicalo sulla
puntura per 15-20 minuti. Solleva l'arto punto, se possibile, per ridurre il
gonfiore.
-Riduci il prurito e il
gonfiore: Puoi applicare una pomata cortisonica o antistaminica. Se il
fastidio è intenso, puoi prendere un antistaminico orale (es. cetirizina,
loratadina), soprattutto se la puntura prude molto.
Anche il **bicarbonato di sodio** (fatto con poca acqua fino a formare una
pasta) può dare sollievo, anche se la sua efficacia è limitata (il veleno di
vespa è basico, quindi non si neutralizza completamente con una base come il
bicarbonato, ma ha un effetto lenitivo).
Cosa NON Fare
-Non grattarti: Aumenteresti il rischio di infezione e la diffusione del
veleno.
-Non succhiare il veleno dalla ferita. Non è efficace e può irritare la
bocca.
-Non usare rimedi casalinghi non collaudati come fango o erbe non
disinfettate, che potrebbero causare infezioni gravi (es. tetano).
Come Riconoscere una Reazione Allergica
Grave (Shock Anafilattico)
Questa è un'emergenza medica assoluta. I sintomi compaiono entro pochi minuti
dalla puntura. Chiama il 118 IMMEDIATAMENTE se compaiono uno o più di questi
sintomi:
Difficoltà respiratoria, Gonfiore
marcato di labbra, lingua, gola o viso, vertigini, stordimento o improvvisa
debolezza, tachicardia, orticaria, nausea, vomito o diarrea, confusione mentale
o perdita di conoscenza.
In sintesi, per la maggior parte delle persone una puntura di vespa è solo un
evento fastidioso e doloroso che si risolve in pochi giorni con ghiaccio e
disinfezione. Il fatto importante è saper riconoscere i segni di una reazione
allergica per agire immediatamente.